Descrizione Progetto

L’ultima Cura

Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi. L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. Scrittrice di romanzi thriller e horror, la giovane donna ha cominciato a soffrire di ripetuti e violenti attacchi epilettici e ormai ha perso il controllo della propria vita.

Decisa a capire i perché della sua malattia, si affida alle cure del Dottor Mereu, primario di Neurologia dell’ospedale Sant’Anna di Roma. Tra i corridoi di questa struttura, le condizioni mentali di Claudia peggiorano. Cosa le sta accadendo? Davvero non può più fidarsi di se stessa? Dei suoi sensi? Claudia cercherà le risposte alle tante domande, scavando nella sua mente e inoltrandosi tra i reparti dell’ospedale, trovando solo altri dubbi e interrogativi.

DETTAGLI

EDITORE
PAGINE

242

EDIZIONE

2019

ACQUISTA

“Ho avuto il piacere di leggere altri romanzi di Elena Mandolini, tra cui “Il signore dei racconti”, “Biancaneve Zombie” e “Bella&Bestia”, tutti ben scritti, coinvolgenti e curati sotto ogni aspetto. “L’ultima cura” rappresenta una conferma. Elena Mandolini ha infatti una capacità che ho riscontrato già nelle precedenti opere, qui in ulteriore crescita: sa controllare e gestire molto bene le trame di genere fantastico, con particolare riferimento all’horror. La penna è incisiva, equilibrata e cinematografica. Non è mai banale, pur racchiudendo nella storia diverse citazioni indirette tratte dalla narrativa e dalla cinematografia internazionali. Non solo: l’autrice penetra nei meandri dell’animo umano, restituendo con vigore emozioni e stati d’animo che scaturiscono dal crescendo di eventi che avvolge e sconvolge i personaggi – in primis la protagonista, Claudia Mucci – portandoci nel cuore di una storia avvincente. La costruzione dell’escalation è perfetta e ci lascia senza fiato, fino alla fine. Un romanzo consigliato: agli appassionati di horror, ma anche agli estimatori del thriller. Ottimo anche per chi vuole leggere una bella storia ad alta tensione.”

ROBERTA D.T., da Amazon

CONTATTA L’AUTRICE

EDITORI – GIORNALISTI

Vai alla pagina contatti e inviami il tuo messaggio!

LET’S TALK